Laboratorio analisi e trattamento oli isolanti e lubrificanti,
manutenzione trasformatori elettrici.
DESOLFORAZIONE
ABBATTIMENTO DEI COMPOSTI CORROSIVI SOLFORATI
E DEI PRODOTTI DI DEGRADAZIONE
Il problema dello zolfo corrosivo negli oli isolanti è causato principalmente dalla presenza di dibenzildisolfuro (DBDS), un additivo che è stato per lungo tempo aggiunto agli oli in fase di raffinazione per migliorarne la stabilità all’ossidazione.
La LMP offre, nella gamma dei suoi servizi, la possibilità di rigenerare il fluido dielettrico abbattendo tutti i c, che con il passare del tempo potrebbero, attraverso l’attacco alle superfici di rame e la conseguente formazione di solfuro di rame a fare da ponte tra le spire, causare seri guasti elettrici, con conseguenti danni diretti e indiretti all’azienda.
Il nostro esclusivo Sistema di Rigenerazione Statico Ecoil (Modello SRS) consente, con il passaggio dell’olio attraverso una speciale miscela di argille ad alta qualità, la desolforazione selettiva dell’intera massa del fluido, ossia l’eliminazione dello zolfo corrosivo che ne determina la contaminazione.
L’intera operazione di desolforazione selettiva viene effettuata per circolazione a ciclo chiuso; grazie a questo processo risulteranno decontaminati non soltanto l’olio, ma anche la parte cellulosica del nucleo del trasformatore. Si otterrà quindi un risultato nettamente superiore a una semplice, più dispendiosa e ben più inquinante sostituzione dell’olio.
Al termine della DESOLFORAZIONE l’olio
sarà conforme ai limiti previsti dalle norme
IEC 60422:
- DBDS < 10 mg/kg
- Zolfo: non corrosivo ( Rif. IEC 62535 – ASTM D 1275-B a 150°C per 48 h )
- Contenuto di acqua ( CORRETTA A 20°C ) < 10 mg/kg
- Tensione di scarica > 60 kV
-
Colore: ASTM < 2
-
Aspetto: limpido
- D.D.F. a 90°C < 0,1 ( < 5 % )
-
OQIN (OIL QUALITY INDEX): CLASSE 1 - (GOOD OIL)
Tecnologia collaudata da lunga esperienza
La L.M.P. nasce a Guidonia Montecelio nel 1982 con il preciso scopo di affiancare l’industria nell’installazione, automazione e gestione di impianti.
Perseguendo l’obiettivo dell’eccellenza ha introdotto nella gamma dei suoi servizi la possibilità di Rigenerare l’olio deteriorato dei trasformatori, anche energizzati.
La Rigenerazione, preceduta dall’Analisi degli Oli Isolanti o Lubrificanti effettuata presso il Laboratorio L.M.P., consentirà di allungare la vita del trasformatore evitando il tanto temuto fermo macchina.